Giacomo Nencioni, PhD, è ricercatore presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, dove insegna “Teorie e tecniche del linguaggio filmico” e “Scrittura, storytelling e produzione multimediale” e professore a contratto presso l’Università per Stranieri di Perugia, dove insegna “Linguaggi e tecniche dei media digitali”. Si è occupato principalmente di televisione e serialità, media digitali, social network, culture convergenti e ha lavorato come montatore e regista. Ha scritto per riviste e volumi internazionali, è autore delle monografie Social Network. (Mondadori Università, 2011, cone Enrico Menduni e Michele Pannozzo) e Lo specchio nero. Teorie, utopie e visioni distopiche dei media digitali (Sefap Libri, 2017). Dirige presso l’Università degli Studi della Tuscia il Centro di Ateneo per la Multimedialità (CAM), che si occupa di produrre contenuti audiovisivi per la comunicazione istituzionale e la promozione e divulgazione dei progetti di ricerca.
Nel progetto Biochar Latium supporta le attività di comunicazione e diffusione attraverso la produzione di materiali audiovisivi.